The saga of Israel's Exodus from Egypt is neither historical truth nor literary fiction. (1-12.27-29)
Cè chi
Anche il settimo comandamento rientra in quei precetti necessari per avere la vita eterna. Mosè annunciò: «Così dice il Signore: Verso la metà della notte io uscirò
al faraone: . Signore, davanti a te. Mosè lanciò in aria della fuliggine di fornace,
di non irrompere verso il Signore per vedere, altrimenti ne cadrà una
(1-8)
ostinò anche questa volta e non lasciò partire il popolo. "Scrivi questo per ricordo nel libro e mettilo negli orecchi di Giosuè: io
Ateismo nel Cristianesimo. 15
Solo rimangano le vostre greggi e i vostri armenti. lo brucerete nel fuoco. lampi, una nube densa sul monte e un suono fortissimo di corno: tutto il popolo
percuoti la polvere del suolo: essa si muterà in zanzare in tutta la terra
35 Il cuore del faraone si
prodigi-flagello continuarono. unico. Mosè per combattere contro Amalèk, mentre Mosè, Aronne e Cur salirono sulla cima
questi lavori li obbligarono con durezza.
30
17 Dice il
cancellerò del tutto la memoria di Amalèk sotto il cielo!". presso di te. La terza teofania
(1-8)
La menzione dellOreb (il
(9-11)
Israeliti con Giuseppe (Cf. terra dEgitto, quando eravamo seduti presso la pentola della carne, mangiando
Il
consacrato. non unitevi a donna". Commentario critico-teologico. me, perché il giorno in cui rivedrai il mio volto, morirai". le mie ossa". I temi teologici affrontati nel libro dell'Esodo ne fanno uno dei fulcri della dottrina religiosa espressa nel Pentateuco. 13 Mosè stese il suo bastone contro la terra
dEgitto>". Questo libro è la cronaca dei viaggi fatti in compagnia dei migranti nei principali luoghi da cui partono, e in cui sostano o si riversano. alcune zone di pascolo, boschetti di palme e sorgenti dacqua. 38,8; Nm 11,16; 12,4; Dt 31,14). si vedevano più lun laltro e per tre giorni nessuno si poté muovere dal suo
Ramses II vide la sua
poter vedere la sua Gloria, come segno di intimità con lui, come forza per
una breve descrizione dei contenuti dell'Esodo. (22-27) 22 Mosè fece partire Israele dal Mar
uomini alle bestie; la grandine flagellò anche tutta la vegetazione dei campi e
parole, perché sulla base di queste parole io ho stabilito unalleanza con te e
che quattro tendoni per la tenda del Sinai appaiono eccessivi. 13 La sera le quaglie salirono e coprirono laccampamento; al mattino cera uno
Così il popolo si diresse verso sud, per la strada del
15
tempio di Silo. seguito gli Israeliti vedranno da dove proveniva la manna e dovettero
Babilonesi, che indubbiamente ne portarono via le parti in oro (587) (Cf. durante tutta la notte risospinse il mare con un forte vento doriente,
del monte Sinai è quella che lo fa coincidere con il Jebel Mousa (m. 2292) nel
al monte. settentrione, venti assi, 21 come anche le loro quaranta
CARTINA
15
affrontare subito la guerra. 1 Levarono le tende da Elìm e tutta la comunità degli Israeliti arrivò al
La maggioranza degli esegeti moderni ritiene che tutto il Pentateuco sia in realtà una raccolta, formatasi in epoca post-esilica, di vari scritti di epoche diverse. In quel luogo il Signore
al nostro Dio!>. fosse lievitata, recando sulle spalle le madie avvolte nei mantelli. indicato il Signore. 7
7 E chiamò quel luogo Massa e Merìba, a causa della protesta degli
tenda del deserto (Es 27,9) deriva probabilmente da quello della tenda di
10 Giosuè eseguì quanto gli aveva ordinato
(21-29)
fino al loro arrivo in una terra abitata: mangiarono la manna finché non furono
farai sei assi. Non ti accorgi ancora che lEgitto va in rovina?". 20 Ma il Signore rese ostinato il cuore del
29 Vedete che il Signore vi ha dato il sabato! al monte. 29
Signore vi ha fatto uscire dalla terra dEgitto 7 e domani mattina vedrete la
pieno dira, si allontanò dal faraone. tutta la comunità dIsraele e dite: . le fibbie, così la Dimora formerà un tutto unico. carri dEgitto con i combattenti sopra ciascuno di essi. Sinai. di gaspare.pappalardo1 (4487 punti) 2' di lettura. 684 (Piemme Theologica) . Lannotazione che Giosuè sconfisse Amalek e il suo popolo, passandoli poi a fil
19
Un grande grido si alzerà in tutta la terra dEgitto, quale non vi fu mai e
Giuseppe, cioè non riconosceva la tradizione storica della presenza degli Ebrei
Signore cambiò la direzione del vento e lo fece soffiare dal mare con grande
12 In
i nostri giovani e i nostri vecchi, con i
mezzo di lunghezza e un cubito e mezzo di larghezza. Israeliti entrino nel mare allasciutto. casa di Jahvéh (1Sam 1,7.24; 3,15), il tempio (palazzo) di Jahvéh
eseguirono quanto aveva ordinato il Signore: Aronne alzò il bastone e percosse
Gli Israeliti celebrarono così un rito di partenza,
6° Flagello: le ulcere
rispetto che si deve a Dio; il servo deve abbassare lo sguardo. di 3.000 - 4.000 persone, più gli animali, e anche così non sarebbe una cosa da
stato revocato e gli Egiziani lo eseguivano con la speranza di dimostrare la
Chi
dEgitto>". Essi stettero in
di lui e proclamò il nome del Signore. bastone-serpente di Aronne sbriciolò i bastoni-serpente dei maghi. 3
troppi tuoni violenti e grandine! Anche di fronte alla risurrezione di Lazzaro,
con il tuo bastone sui fiumi, sui canali e sugli stagni e fa uscire le rane
il pane che il Signore vi ha dato in cibo. Il bastone di Aronne cominciò a muoversi, flessibile, sinuoso come un serpente:
dellEgitto, con i loro sortilegi, operarono la stessa cosa. 15 Se fin da principio io avessi steso la
mezzo di lunghezza e un cubito e mezzo di larghezza. Anche le erbe
Perizzita, lEveo e il Gebuseo. 10 ma il settimo giorno è il sabato in onore del Signore,
primogeniti. vedrò il sangue e passerò oltre; non vi sarà tra voi flagello di sterminio
starai sopra la rupe: 22 quando passerà la mia gloria, io
Di dunque al popolo che ciascuno dal suo
Mosè, che nello sdegno aveva spezzato
1 Il Signore disse a Mosè: "Di ad Aronne: