METODO VIRTUS – UNA VITTORIA IMMEDIATA OPPURE UNO SVILUPPO LUNGIMIRANTE?
Tutti vogliono vincere ma la vittoria a livello giovanile non è solo il frutto delle capacità tecniche, potrebbe essere portata da uno sviluppo fisico/mentale anticipata rispetto ad altri od in taluni casi ad aspetti tattici che possono aumentare le difficoltà per gli avversari.
Per fare un esempio un ragazzo u14 muscolarmente già più evoluto, con il semplice uso della mano destra potrebbe fare tanti punti, ma dopo 2 anni potrebbe trovare avversari con la stessa prestanza fisica e la sola mano destra sarebbe sufficiente?
Una squadra u13 potrebbe difendere molto contenitiva, con tutti i difensori “in guardia aperta” perchè a quell’età è più difficile tirare da 3p, ma quando poi le qualità tecniche saranno diverse e la stessa squadra avrà la responsabilità individuale di difendere 1c1 aggressivo, senza farsi battere unita alla capacità di avere un posizionamento difensivo sull’uomo senza palla, il risultato sarà lo stesso?
Qualcuno potrebbe dire , poi lo insegneremo! ma la nostra esperienza ci pone sull’attenti: in una programmazione, alcuni esagerati salti in avanti sono più difficilmente recuperabili o richiedono un tempo più lungo di apprendimento, raramente, forse mai, quando si è piccoli si impara a guidare prima di sapere gattonare, camminare, andare in bicicletta.
Cerchiamo di insegnare ai ragazzi che il risultato più importante è il miglioramento tecnico/motorio/mentale individuale che sommato a quello di tutti i componenti della squadra ci porta ad avere una crescita esponenziale del gruppo.
Ogni risultato arriva con l’impegno, la costanza ed è fatto da tanti piccoli step, micro obiettivi che ci portano più lontano: la fine del “viaggio” corrisponde all’ultimo anno di giovanili dove vorremmo che tutti abbiano raggiunto il punto massimo, per ognuno diverso, ancora oggi sconosciuto ma che ci piacerebbe sia il più in alto possibile, soprattutto dal punto di vista etico/educativo, poi fisico/motorio e sicuramente anche quello tecnico cestistico.
La sottolineatura del miglior difensore, rimbalzista, uomo squadra, sposta la nostra attenzione sulle tante sfumature che ci sono all’interno di una partita, tutte importanti per poter vincere. Tolgono l’attenzione e lo spasmodico desiderio di ambire esclusivamente al fare canestro.
Il nostro sport non è solo quello ed andando avanti il talento e la capacità di farlo non sarà comune per tutti, o meglio, per essere più corretti, ognuno avrà le capacità di farlo giocando nel campionato pari al suo livello raggiunto. Sul campo invece ci sono tantissime ed altrettanto importanti cose da per fare, forse ancor di più del canestro e tutte queste possono essere raggiunte da tutti, con impegno e determinazione. Nel nostro programma il risultato delle partite diventa effimero, non la cosa più importante, anche perchè le partite di un anno sono più o meno 40, all’interno delle quali i minuti giocati sono 200 da dividere tra i singoli, mentre gli allenamenti quasi 150 con 13680 minuti di gioco per ogni ragazzo, tutti sono coinvolti con poche attese e tante ripetizioni per imparare e sudare.
Miglior Difensore
U13 Davide Minotti – Adam Greco
U14 Cristian Colmegna
U15 Massimo Aleotti – Daniele Mazzetto
U17 Cristian Valentini – Leonardo Gaidano
U19 Matteo Lechanoine – Aru Emanuele – Giulio Passera
DR3 Tommaso Marelli
Miglior Rimbalzista
U13 Davide Guanziroli – Riccardo Anzivino
U14 Dennis Scaburri
U15 Alessandro Gaidano – Davide Terraneo
U17 Francesco Livio – Riccardo Tresoldi
U19 Andrea Marcolongo – Francesco Terraneo
DR3 Tommaso Marelli
Uomo Squadra
U13 Lorenzo Molteni – Alessandro Monti
U14 Sathiv Kammala
U15 Lorenzo Tufarolo – Davide Saderi
U17 Marco Cannone – Federico Merenna
U19 Mattia Bianchi – Mirko Rossi – Mert Mutlu
DR3 Niccolò Campi
U13 Regionale: Indipendente Appiano G. – Virtus Cermenate BCC Cantù 62-58
U13 GOLD: Virtus Cermenate Industrie Creative – Pall. Bernareggio 99 45-90
U14 Regionale: Virtus Cermenate Ass. Castelnuovo – Pall. Cantú 70-31
U15 GOLD: Basket Seregno – Virtus Cermenate CEAM Amadeo SPA 49-35
U15 Regionale: G. S. Villaguardia – Virtus Cermenate Verga Vini 64-75
U17 Regionale: Nuovo BK Groane – Virtus Cermenate Sagapao 74-48
U17 Regionale: Indipendente Appiano G. – Virtus Cermenate Elettroquadri 58-107
U19 GOLD: Basket Costa – Virtus Cermenate Mamagina 61-75
U19 Regionale: Robur Saronno – Virtus Cermenate ErreDue 78-64
U19 Regionale: Virtus Cermenate ErreDue – G. S. Villaguardia 82-75
DR3: OSG Guanzate – Virtus Cermenate Agrocarni 68-76



