
Progetto Sport, Salute ed Alimentazione
Per adempiere compiutamente a quanto indica il nostro Statuto che ci impegna “alla diffusione dello sport della pallacanestro anche a mezzo di idonea formazione psicofisica e morale” dei nostri giovani atleti/soci, con il supporto di personale specializzato e il contributo di aziende locali, stiamo promuovendo un’azione educativa denominata
“Progetto Sport, Salute ed Alimentazione”
Di cosa si tratta?
È un’iniziativa di stampo educativo e premiale, un breve ma intenso progetto che offrirà ad un piccolo gruppo di ragazzi, coadiuvati da un educatore professionale e tecnici di marketing, grafica ed informatica, l’occasione di sperimentarsi nel ruolo di promotore e sviluppatore di un tema come l’interazione tra la pratica sportiva, la cura della propria salute e l’alimentazione quotidiana.
Che finalità ha il progetto?
Sarà un’esperienza che insegnerà a collaborare all’interno del gruppo per la realizzazione di un lavoro comune riguardante un tema d’interesse generale ma anche molto particolare per ragazzi/atleti praticanti e partecipanti al gruppo.
Cosa facciamo assieme?
- Percorso di gruppo per la progettazione e realizzazione del prodotto finale che poteva essere: un opuscolo? un video? un fumetto? un prodotto multimediale?; assieme si è deciso che sia un VIDEO.
- Presentazione finale del prodotto creato e del processo di realizzazione fatto: innanzitutto agli atleti Virtus e loro famiglie, e poi nelle scuole a loro pari età in collaborazione con gli organismi scolastici.
Chi sono i ragazzi del gruppo?
- Andrea Brolatti (2001)
- Riccardo Fumagalli (2001)
- Elia Zerbi (2001)
- Marco Amadeo (2000)
- Matteo Macaluso (2000)
- Alessandro Sala (2000)
- Marco Villa (2000)
Chi segue questo gruppo?
- Sara Pattini (educatrice della Coop Questa Generazione)
- Stefano Della Fina (socio collaboratore)
- Matteo e Alex (esperti in marketing, video e informatica)
- Stefano (alimentarista)
- Augusto Bianchi (dirigente responsabile Virtus)
Le sedute sono iniziate venerdì 14 febbraio scorso, si sono tenute quasi tutti i venerdì (dalle 18:15 alle 19:15), ultimamente si sono svolte anche di lunedì (dalle 19:00 alle 20:00)
Entro fine maggio saranno effettuate le riprese video in palestra, presso un esercizio (gelateria), presso un’azienda e in due abitazioni; tutti disponibili ad accogliere e agevolare l’opera dei ragazzi.
Si conta di presentare il lavoro in occasione della Festa/Cena Virtus programmata a fine stagione 2013/2014; nell’occasione agli atleti partecipanti al gruppo sarà consegnato un premio/borsa di studio dal valore di € 100,00.